Certificazione HACCP

pistacchio_dell_etna_haccp_300

HACCP

Hazard Analysis Critical Control Points
Analisi dei Rischi per il Controllo dei Punti Critici
Il decreto legislativo n.155 del 26/05/97 stabilisce che ogni fase della filiera alimentare deve garantire il rispetto del proprio sistema HACCP
La gestione dei rischi
Rispettare i principi indicati dal sistema HACCP è indispensabile per garantire l’attività di produzione e somministrazione di frutta dai rischi insiti nei comportamenti errati.
Ogni agente biologico, chimico o fisico, quando è presente ad un livello inaccettabile ha il potenziale di causare un effetto dannoso per la salute del consumatore.

CERTIFICAZIONE HACCP
HACCP è un sistema di gestione dei rischi connessi alla manipolazione di alimenti nell’attività di produzione e somministrazione.
Obbiettivo di questo strumento è offrire al consumatore le massime garanzie sulla igienicità del prodotto.
La gestione del rischio è una responsabilità condivisa dai diversi protagonisti della catena produttiva e distributiva: fornitori, produttori, trasportatori, concessionari, esercenti.
OPERIAMO COSTANTEMENTE IN REGIME DI AUTOCONTROLLO HACCP CON EVIDENZA DEI PUNTI CRITICI PER LA TINRACCIABILITA’ DEL PRODOTTO.
EFFETTUIAMO, LUNGO TUTTA LA CATENA PRODUTTIVA, CONTROLLI STRUMENTALI, SESORIALI ED ORGANOLETTICI AL FINE DI GARANTIRE UN PRODOTTO SICURO, COSTANTE E DI QUALITA’.