Corso base di gelato per principianti
Prossima edizione:
Milano, sabato 23 febbraio 2019
Tutto il giorno, dalle 9:00 alle 17:00.
Indispensabile per affacciarsi nel settore della gelateria artigianale professionale, per iniziare a comprendere il processo di produzione partendo dalle materie prime.
Il corso base di gelato adotta il metodo del bilanciamento per la preparazione di tutte le miscele.
La struttura ed il gusto sono conseguenza del perfetto bilanciamento.
Durante il corso non verranno usati preparati, buste, brick o altro preconfezionati!
Prossima edizione:
Milano, sabato 23 febbraio 2019
Tutto il giorno, dalle 9:00 alle 17:00.
Indispensabile per affacciarsi nel settore della gelateria artigianale professionale, per iniziare a comprendere il processo di produzione partendo dalle materie prime.
Il corso base di gelato adotta il metodo del bilanciamento per la preparazione di tutte le miscele.
La struttura ed il gusto sono conseguenza del perfetto bilanciamento.
Durante il corso non verranno usati preparati, buste, brick o altro preconfezionati!
Per informazioni: +39 3440225627 - +39 335 562 1683
Programma teorico (3 ore)
– le attrezzature disponibili
– le materie prime per la preparazione delle miscele
– principi di bilanciamento delle miscele
– cenni sul processo di produzione artigianale mono macchina e multi macchina
– sviluppo della miscela all’uovo (coi tuorli)
– sviluppo della miscela al latte
– sviluppo miscele a base acqua (sorbetti di frutta)
Programma pratico (4 ore)
– bilanciamento delle miscele
– preparazione del gelato coi tuorli d’uova
– pastorizzazione del gelato all’uovo
– preparazione dei gelati al latte
– preparazione di sorbetti (base acqua)
– mantecazione dei gelati con gusti caratterizzanti
– mantecazione dei sorbetti (di frutta e non)
Durante il corso base di gelato i discenti dovranno preparare tutti i gelati ed i sorbetti, a seconda della capacità dei partecipanti si riescono a preparare dai 4 agli 8 gusti.
Dove: presso il laboratorio dell’azienda Pistacchio dell’Etna in via Sesia n. 40 a Rozzano (Milano)
Raggiungibile col tram n. 15, fermata Via Curiel – Via Maggi e poi 650 metri a piedi
Rilascio attestato di partecipazione nominativo.
Pagamento anticipato.
Il corso si terrà raggiunto il numero minimo di iscritti: 4