Stevia in Polvere
Usata come dolcificante, in quanto è molto più dolce del comune saccarosio. I principi attivi sono lo stevioside, e il rebaudioside A, che si trovano in tutte le parti della pianta ma sono più disponibili e concentrati nelle foglie, che quando sono seccate (disidratate), hanno un potere dolcificante (per effetto della miscela dei due componenti dolcificanti) da 150 a 250 volte il comune zucchero.
La Stevia rebaudiana è una pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, della famiglia delle Asteraceae (Compositae), nativa delle montagne fra Paraguay e Brasile. È nota per essere utilizzata come dolcificante ipocalorico naturale. Viene usata come dolcificante, in quanto è molto più dolce del comune saccarosio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Seleziona |
Analisi Chimiche
PH | : | 4,5-7,0 | |
Arsenico | : | < 0,5 | mg/kg |
Piombo | : | < 0,5 | mg/kg |
Mercurio | : | < 0,1 | mg/kg |
Cadmio | : | < 0,1 | mg/kg |
Etanolo residuo | : | < 3000 | mg/kg |
Metanolo residuo | : | < 200 | mg/kg |
Valori Nutrizionali
Valori Nutrizionali | (valori medi riferiti a 100g di prodotto) | ||
– Energia | : | 1,2 Kcal (1333 Kj) | |
– Lipidi | : | 0,10 | g |
— di cui acidi grassi saturi | : | 0,10 | g |
– Carboidrati | : | 0,30 | g |
— di cui zuccheri | : | 0,30 | g |
– Proteine | : | 0,10 | g |
– Fibra | : | 0,10 | g |
– Sale | : | 0,10 | g |
Conservazione
Mantenere in luogo fresco e asciutto, preferibilmente alla temperatura di +8 C – +12 C. Tenere lontano da fonti di calore e luminose.